Un alcol test per la vita - Rotary e Croce Rossa incontrano il Munari
Dall’inizio del 2023 sono 195 le vittime della strada, 73 delle quali avevano meno di 35 anni e, una delle cause principali di tali tragedie, è l’assunzione di alcol e/o sostanze stupefacenti.
Il giorno 8 marzo 2023 noi alunni delle classi 5^ LSUL e 5^ I LSU, frequentanti il liceo Bruno Munari di Crema, abbiamo partecipato al progetto di sensibilizzazione “Un Alcol Test Per La Vita” promosso dal Rotary Club.
Leggi tutto: Un alcol test per la vita - Rotary e Croce Rossa incontrano il Munari
Ritiro diplomi A.S. 2021/22
Presso la segreteria didattica della sede dell’Istituto in Via Piacenza 52, è possibile ritirare il diploma conseguito nell’ a. s. 2021/22.Il ritiro del diploma è subordinato alla consegna della quietanza del pagamento della tassa ministeriale “ritiro diploma” di Euro 15,13 che potrà essere effettuato entro il giorno 31/08/2023 tramite il sistema Pago in Rete. Il genitore dell’alunno maggiorenne potrà procedere al ritiro del diploma munito di delega del figlio e di fotocopie dei documenti di riconoscimento del delegato e delegante.
Per informazioni contattare il numero telefonico 0373 83458
MUNART E NON SOLO
Nel secondo numero di "MUNART - e non solo" i ragazzi del Munari ci danno un assaggio della loro vita scolastica con il racconto di concorsi, premiazioni, uscite didattiche e progetti che li hanno visti protagonisti. Ringraziamo il Nuovo Torrazzo per lo spazio offerto, tutti gli studenti che hanno contribuito con articoli, intestazioni e fotografie e i professori che li hanno guidati nell'elaborazione del giornalino. Buona lettura
CLICCA SUL LOGO PER LEGGERE L'ALLEGATO!
Un Paese senza memoria è un Paese senza identità
Dimenticare e cancellare le foibe è come seppellire la nostra storia.
Dal 2004, ogni 10 febbraio, si celebra la Giornata del Ricordo per ricongiungere
nel libro della nostra storia alcune pagine strappate.
Leggi tutto: Un Paese senza memoria è un Paese senza identità
Concorso: Il verde e la cura
Se il Progetto/Concorso di idee “Il verde e la cura” aveva come obiettivi di stimolare la creatività degli studenti del Liceo Artistico Munari e permettere l’incontro tra il mondo giovanile e quello delle persone più avanti negli anni, accendendo un faro sulla realtà della socialità e della cura della persona anziana, si può affermare che li ha pienamente raggiunti.
Camera penale: Borsa di studio anche per una studentessa del Munari!
Cerimonia, il 21 Dicembre, nell’aula della Corte d’Assise del tribunale di Cremona per la consegna delle borse di studio della Camera Penale di Cremona e Crema “Sandro Bocchi” a 14 studenti usciti vincitori con 8 elaborati. I bandi di concorso, oltre all’anno 2021, 2022, sono relativi al 2019/2020 e 2020/2021, in quanto, a causa del Covid, sono stati uniti due anni scolastici. Tema degli elaborati: “Il ruolo dell’Avvocato nella difesa dei diritti fondamentali” e “Vittima e Reato: condanne esemplari o giustizia riparativa?”.
Leggi tutto: Camera penale: Borsa di studio anche per una studentessa del Munari!
Munart
Prima uscita dell'anno per "Munart - e non solo", il giornalino del Munari con il racconto dei primi mesi di questo anno scolastico 2022/2023. Ringraziamo il giornale "Il Nuovo Torrazzo" per lo spazio che ci ha offerto e gli studenti del nostro Istituto per aver realizzato articoli e intestazioni. Buona lettura!