Di seguito l'elenco dei corsi di formazione presenti nel nostro istituto, suddivisi per aree di competenza. Per iscriversi è necessario
compilare il form allegato, si prega di compilarlo entro tre giorni prima della data di avvio o del
presunto periodo di attivazione del corso in modo da poter verificare il numero minimo di iscritti
necessari per l' attivazione (quindici).
Eventuali cambiamenti e/o l'effettiva partenza del corso verranno comunicati tramite mail istituzionale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Geroldi Cecilia.
|
CORSI DA ENTI ESTERNI
TIPOLOGIA CORSO | INFORMAZIONI E ISCRIZIONI | |
Webinar corsi di formazione artistica 17-18 maggio L'opera d'arte nell'epoca della sua produzione e riproduzione digitale In allgato la locandina indicante le specifiche |
![]() |
|
Le STEM oltre il divario di genere: InnovaMentiLAB_STEM Lombardia
L’attività laboratoriale sarà organizzata in 4 step:
- StorytellingSTEM: una breve narrazione dei momenti salienti della vita della scienziata; - LabSTEM: realizzazione di una breve attività laboratoriale, ispirata al lavoro di ricerca; - Cara Scienziata, ti scrivo: un momento conclusivo di riflessione, proposto come un ideale scambio di messaggi con la scienziata; - Creazione di un poster di documentazione dell’esperienza. Workshop di 4h così suddivise:
2 ore IN PRESENZA: attività laboratoriali presso la sede I.I.S. J. TORRIANI giorno 18.05.2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. 2 ore di studio individuale dei materiali |
Le iscrizioni si possono effettuare tramite piattaforma Scuola Futura indicando il codice del corso. |
|
corso per docenti “Educazione civica” e patrimonio culturale, a cura Le iscirzioni saranno aperte dal 1 febbraio 2023 al seguente link In allegato la circolare comunicativa |
![]() |
|
Incontro di formazione progetto scuola Banca d'Italia 9 febbraio dalle 15 alle 17.30 La scadenza per le iscrizioni è fissata entro il 31 gennaio 2023. Per maggiori informazioni vedesi pdf allegato. |
![]() |
|
Corso Monitor touch Smart (nuove LIM) Il corso è strutturato online, in 12 ore. I moduli vengono svolti in autonomia dal docente su piattaforma dedicata, i tempi e la gestione sarà quindi autonoma. Il termine per la conclusione del corso è di 3 mesi dall'iscrizione, successivamente verrà rilasciato un attestato.
Per iscirversi necessario compilare il form qua a lato entro il 7 Febbraio 2023, successivamente verrà fornito ad ogni iscritto la modalità di partecipazione.
|
ISCRIZIONE CORSO | |
Webinar dell'Accademia Carrara venerdì 16 dicembre alle ore 17.00. Durante la presentazione che durerà un oretta verranno presentate le modalità di accesso e le mostre temporanee per il 2023, anno in cui Bergamo e Brescia saranno Capitale Italiana della Cultura. Attraverso l'analisi di alcune tra le opere più significative della collezione, verranno messi in luce temi trasversali e interdisciplinari come la cittadinanza, la sostenibilità, l'inclusione, divenuti ormai fondamentali nell'offerta didattica.La presenza al corso rilascia un attestato, per iscriversi compilare il form a lato |
ISCRIZIONE WEBINAR | |
Corso di formazione della durata complessiva di 4 ore, avente come argomento specifico il modello
didattico ed educativo MLTV (Making Learning and Thinking Visible), per informazioni consultare il sito. Il corso si terrà:
-Lunedì 19 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00 (incontro online)
- Martedì 17 gennaio e mercoledì 22 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 16:30 (incontri in presenza, presso la sede dell’I.I.S. Pacioli in Via delle Grazie 6 a Crema) Per iscrizioni comunicando i propri dati
(nome, cognome, istituto di appartenenza e materia di insegnamento) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 16 dicembre. |
||
Webinar Axios dedicati agli scrutini
MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2022
ORE 16.30 – 17.30 |
Iscrizione | |
-Corso di aggiornamento a distanza
per docenti di storia e filosofia delle scuole superiori |
informazioni ![]() |
|
-23 Novembre ore 17 evento informativo: presentazione della nuova edizione InnovaMenti e dei percorsi formativi a cura delle Équipe formative territoriali pubblicati su ScuolaFutura- PNRR
-Il progetto formativo è dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, in continuità con le azioni del precedente anno scolastico, si arricchisce di un “plus”: un ulteriore percorso a tema TECH, approdando al contempo su ScuolaFutura, la piattaforma per la formazione del personale scolastico, nell'ambito delle azioni del PNRR.
Sono due i percorsi pubblicati nella sezione “Polo Nazionale” di ScuolaFutura aperti a tutti i docenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, compresi i centri per l’educazione degli adulti:
1. InnovaMenti_METODOLOGIE
Si tratta di un percorso introduttivo a cinque metodologie didattiche attive, strutturato come un MOOC e fruibile in modalità completamente asincrona online. Sono disponibili sulla piattaforma: video interattivi, materiali di approfondimento, schede per la sperimentazione in classe. I moduli di formazione disponibili sono i seguenti: Gamification, Inquiry Based Learning, Storytelling, Tinkering, Hackathon.
E’ previsto il rilascio di un attestato con la certificazione di 25 ore formative.
2. InnovaMenti_TECH
Le Équipe formative propongono percorso introduttivo a quattro tematiche tecnologiche, contestualizzate in diversi scenari didattici. Un percorso in modalità sincrona online, scandito da webinar a cadenza mensile, a partire dal mese di dicembre. Saranno rese disponibili sulla piattaforma: le registrazioni dei webinar, le schede per la progettazione di attività didattiche, consigli per la configurazione di spazi di apprendimento ibridi. I moduli disponibili saranno incentrati sull’utilizzo didattico delle seguenti tecnologie: Robotica, Making&Coding, Intelligenza Artificiale, Metaverso: realtà aumentata&virtuale.
Anche per questo corso è previsto il rilascio dell’attestato pari a 25 ore formative.
|
|
per partecipare all'evento clicca il seguente link
|
BANDI | ALLEGATI |
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI PER FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NEOASSUNTO AMBITO 14 A.S. 2022/2023 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Corsi competenze lingua straniera
AREA
Lingua straniera
|
I seguenti corsi saranno attivati al raggiungimento di 15 iscritti
Seminario di Letteratura inglese rivolto ai docenti e alle classi quinte | ||
Date: | Relatore | info/Iscrizioni |
19 aprile, dalle ore 14,30 alle ore 16,00 Per iscrizioni compilare il form. |
Prof. Paggetti | ![]() |
Corsi per i nuovi linguaggi AREA
Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento |
Corso Autocad | ||
Date: | Relatore | info/Iscrizioni |
![]() |
Corso Photoshop | ||
Date: | Relatore | info/Iscrizioni |
![]() |
Corso Keyshot |
||
Date: | Relatore | info/Iscrizioni |
![]() |
Corsi P.N.S.D. AREA Didattica per le competenze, innovazioni, metodologie e competenze di base |
Corsi sicurezza informatica e responsabilità nel trattamento dei dati sensibili | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi Registro Elettronico per neo assunti | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi Utilizzo del monitor touch | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi Didattica digitale | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi PCTO
AREA Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale Scuola e Lavoro |
Primo soccorso, DAE | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Innovazione didattica AREA
Autonomia didattica e organizzativa
|
Docimologia e strategia | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Didattica dell’interiorità | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Strategie relazionali e benessere emotivo degli alunni | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corso riferito alla gestione delle eccellenze scolastiche | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi relativi al processo di autovalutazione
AREA Valutazione e miglioramento
|
Strategie relazionali e benessere emotivo tra docenti | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
|
Modalità di comunicazione, in particolare nella gestione del conflitto | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Strategie relazionali tra docenti con attenzione alle dinamiche
come ad esempio la sindrome burn out
|
||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |
Corsi di Integrazione, competenze di cittadinanza
e cittadinanza globale
AREA Integrazione, competenze di cittadinanza
e cittadinanza globale Scuola e Lavoro
|
Corso riferito alle problematiche sulla questione energetica
in ambito ambientale, rivolto alle classi quinte
|
||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE:
MODALITA': |
![]() |