Di seguito l'elenco dei corsi di formazione presenti nel nostro istituto. Per iscriversi è necessario
compilare il form allegato, si prega di compilarlo entro tre giorni prima della data di avvio o del
presunto periodo di attivazione del corso in modo da poter verificare il numero minimo di iscritti
necessari per l' attivazione (dieci).
Eventuali cambiamenti e/o l'effettiva partenza del corso verranno comunicati tramite mail istituzionale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Geroldi Cecilia.
|
Corsi per i nuovi linguaggi
AREA Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento
|
Corso di formazione DADvero? |
Il corso prevede due incontri di condivisione delle strategie didattiche efficaci
per la DAD dedicate a due aree: artistica e linguistica (inglese).
OBIETTIVI
|
Date | Relatore | Info/ Iscrizione |
DADvero? area ARTISTICA
19 NOVEMBRE ORE 14.30 16.30
MODALITA': a distanza
|
Prof.ssa Tagliati Elisa | |
DADvero? area LINGUISTICA (inglese)
26 NOVEMBRE ORE 14.30 16.30
MODALITA': a distanza
|
Prof.ssa Berselli Alice |
Corsi Innovazione diddattica
AREA
Autonomia didattica e organizzativa
|
Corso di formazione didattica dell’interiorita’
|
||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE: 18, 25 febbraio
11, 18, 25 marzo
8, 15, 22 aprile
ORE: dalle 14:30 alle 16:30
MODALITA': in presenza
|
Prof.ssa Tagliati Elisa |
Corsi competenze lingua straniera
AREA
Lingua straniera
|
Corsi Lingue straniere inglese base (PET) | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE: da definire
MODALITA':da definire
|
Prof.ssa Viciguerra Cristina | ![]() |
Corsi Lingue straniere inglese Intermedio | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE: da definire
MODALITA': da definire |
Prof.ssa Franchini Lucia | ![]() |
Corsi di prevenzione per i disagi sociali
AREA
Coesione sociale e prevenzione del
disagio giovanile |
Corso di formazione Bullismo e Cyber Bullismo | ||
Date | Relatore | info/Iscrizioni |
DATE: Mese di Marzo 4 lezioni da 2 ore
MODALITA': |
Prof.ssa Andrioli Mariella | ![]() |
Corsi per una didattica inclusiva AREA Inclusione e disabilità |
Corsi di innovazione didattica
AREA Autonomia didattica e organizzativa
|
Corsi di prevenzione per i disagi sociali
AREA Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
|
Corsi di Integrazione, competenze di cittadinanza
e cittadinanza globale
AREA Integrazione, competenze di cittadinanza
e cittadinanza globale Scuola e Lavoro
|
Corsi P.N.S.D. AREA Didattica per le competenze, innovazioni, metodologie e competenze di base |
CORSI DA ENTI ESTERNI
TIPOLOGIA CORSO | INFORMAZIONI E ISCRIZIONI |
Seminari di formazione promossi dal liceo di Brera, in allegato tutti gli incontri e i link di partecipazione | ![]() |
ciclo di incontri di formazione e condivisione su temi che spaziano dalla letteratura greca e latina alla narrativa italiana del Novecento, rivolto sia ai docenti che agli studenti interessati. Si rimanda alla nota in allegato per maggiori dettagli sulla proposta di tale iniziativa. Comunicare all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l’interesse all’adesione entro sabato 3 aprile p.v. |
INFORMAZIONI ![]() |
DIDATTICA A DISTANZA NEI LICEI ARTISTICI e della COSTRUZIONE DEL CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA NELL’ISTRUZIONE ARTISTICA. promosso dal liceo Artistico Brera In allegato la locandina di presentazione che si terrà il 30 Marzo dale 15.30 alle 18.30 alla quale seguiranno le date dei vari seminari |
INFORMAZIONI ![]() |
Progetto di Filosofia Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l'insegnamento/ apprendimento della Filosofia del XX e XXI secolo - Ciclo di Seminari a distanza 22 marzo - 25 maggio 2021 e incontro conclusivo a distanza 28 maggio 2021 e le allego il relativo documento.
|
INFORMAZIONI ![]() |
UST Cremona per educazione al benessere, le allego il documento, Il corso è rivolto ai docenti dell’area scientifica | INFORMAZIONI ![]() |
Didacta Italia si terrà dal 16 al 19 Marzo
La fiera, dedicata a docenti, educatori ed esperti del settore dell’educazione, prevede un ricco programma di iniziative ed incontri per confrontarsi e condividere le idee sul futuro della scuola.
Clicca sul link per visualizzare le proposte della piattaforma Elisa
|
LINK |
Corso per docenti "contrasto per il gioco d'azzardo e le ludopatie" |
per iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.crema.it entro il 27 febbraio |
X Giornata nazionale di Analisi Non Standard che si terrà on line il 13 marzo p.v. presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Verona.
Il Convegno è valido per l'aggiornamento dei docenti di Matematica e materie affini.
|
![]() |
Conoscere i rischi dell'essere on-line per educare a un uso più consapevole e responsabile dei social media Data:15 Febbraio dalle 15.00 alle 17.30, in diretta web o registrato Corso a pagamento per info consultare il link |
LINK |
|
|
Corso di formazione di storia antica: "strumenti per la didattica della storia antica" iscrizioni entro il 22 gennaio | per informazione contattare UST Cremona in allegato il programma ![]() |
Webinar: IL FENOMENO MAFIOSO IN LOMBARDIA E NELLA REALTà CREMASCA
Promosso dall'istituo comprensivo Falcone e Borsellino, Offanengo
Data: 16 Dicembre ore 14,30 tramite meet
|
interverrà Patrizio Lodetti e Martina Panzarasa, ricercatori presso l’Osservatorio sulla
criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano. Per partecipare inviare mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Webinar: La scuola e la famiglia ai tempi della Pandemia. Realtore: Matteo Lancini psicologo, psicoterapeuta e presidente dell'Istituto Minotauro di Milano
Data: 16 dicembre ore 18-19 è previsto rilascio di attestato
|
ISCRIZIONE |
incontro gratuito online "Ludopatia: quando il gioco diventa malattia. Conoscere per prevenire"
15 dicembre dalle 17 alle 18.30
|
![]() |
Corsi Brevi strutturati per singole materie: Diritto eincontro gratuito online "Ludopatia: quando il gioco diventa malattia. Conoscere per prevenire"d economia, letteratura inglese,
storia dell'arte, letteratura francese, storia del triennio, disegno nei licei
promossi da Rizzoli Education
|
Per informazioni visualizzare la locandina
se interessati inviare entro il giorno precedente la partenza del corso :
-nome e cognome
-indirizzo email
-materia d’insegnamento
-scuola/sede/provincia
-data, orario e materia dell’hangout scelto
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Corso rivolto ai docenti di matematica promosso dall'univeristà di Bergamo
Titolo: Per un laboratorio di Matematica dinamica con GeoGebra
Periodo: da gennaio a maggio costo 100€
|
Per informazioni visualizzare il seguente documento
Per informazioni di carattere didattico e sulle modalità di partecipazione e fruizione del corso
è possibile contattare l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. |
Corsi di formazioni gratuiti in diversi ambiti disciplinari promossi da Rizzoli Education
e Mondadori
|
Per consultazione informazioni, e iscrizione consultare il link ai Corsi disponibili |
Corsi di formazioni a pagamento in diversi ambiti disciplinari promossi da Rizzoli Education
e Mondadori
|
Per consultazione informazioni, e iscrizione consultare il link ai Corsi disponibili |
Corsi di formazioni gratuiti promossi dal polo IC2 Crema |
Corsi polo IC2 Crema In allegato il programma del corso di formazione
I docenti interessanti dovranno comunicare a questo Ufficio (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) i
seguenti dati:
NOME, COGNOME, MAIL E TIPO DI CORSO SCELTO in base al grado di appartenenza:
- INFANZIA E PRIMARIA
- SECONDARIA I GRADO
- SECONDARIA II GRADO
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE"
Le comunicazioni dovranno avvenire entro il 27 novembre p.v.
|
corso su G-Suite (LIVELLO AVANZATO)
a numero APERTO in modalità ASINCRONA
a pagamento, organizzato da wikiscuola
|
LINK |
Corso di formazione online gratuito sui cambiamenti climatici
per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
scadenza d’iscrizione al corso è stata estesa al 15 ottobre 2020
Verrà rilasciato un attestato di frequenza |
Per accedere al corso di formazione sui cambiamenti climatici seguire le seguenti istruzioni:
1.Accedere al sito
2. Cliccare su “crea un account” in modo da creare un account presso
la piattaforma Moodle dell’Università degli Studi di Verona.
3. Cliccare sul link contenuto nell’e-mail che si riceve di conferma.
Se non si dovesse ricevere l’e-mail di conferma, consigliamo di controllare
nella cartella “spam”. Sulla base della nostra esperienza, il modo più sicuro
di evitare questo problema è di creare l’account utilizzando l’e-mail professionale
che le è stata data dalla scuola.
4. Accedere al sito del corso
5. Inserire in basso a sinistra del sito del corso la chiave di iscrizione: CLASS
|
Didattica a distanza con G Suite for Education
Organizzato da scuolawebinar costo 30 €
Calendario edizione Ottobre-Novembre 2020
27-30 ottobre, 3-5 novembre 2020 dalle 17.30 alle 19.30
|
Per informazioni e iscrizione clilcca QUI |
Corso di formazione “Tecniche e strumenti per la formazione in diretta streaming”
sugli aspetti tecnici legati all’erogazione e alla fruizione della didattica digitale integrata
e fornire agli insegnanti una guida passo passo.
Il corso consentirà agli insegnanti di apprendere le tecniche per trasmettere i contenuti
didattici in diretta streaming, registrare i contenuti per una successiva fruizione in
modalità asincrona, elaborare i contenuti in postproduzione per migliorarne la qualità
e l’efficacia.
Calendario incontri in diretta webinar
13, 15, 20 e 22 ottobre 2020 dalle 15.00 alle 17.00
|
Per consultare la scheda del corso "Tecniche e strumenti per la formazione in diretta streaming"
e i costi clicca QUI
Codice MEPA: DAD022
|