La mostarda incontra il torrone
La mostarda incontra il torrone, continua il tour espositivo del progetto MaMo manifesti di mostarda. Sabato 12 novembre alle ore 11 al PalaTorrone, in occasione dell'inaugurazione della Festa del Torrone di Cremona verranno esposti i manifesti artistici realizzati dagli alunni della 5A e della ex 5D indirizzo grafico del Liceo Artistico. I manifesti sono inoltre presenti in alcune vetrine di locali storici della città, accompagnati dal QR code per poter fruire della spiegazione dei progetti.
Il giardino di Pinocchio
La classe 4C ad indirizzo figurativo e 2M, 5M, 5H tutte del nostro istituto, ha partecipato, accompagnati dai
docenti Sabrina Grossi, Gianni Macalli, Raffaella Sangiovanni, Carlotta Griffini, Arianna Natali, alla realizzazione di un'installazione ambientale alla Rsa Camillo Lucchi.
Questo progetto è stato portato avanti con la partecipazione di alcuni ospiti della Rsa affetti da Alzheimer.
Regole anti Covid-19
Regole per la scuola anticovid-19 | ![]() |
Scrivere per ripartire
Scrivere per ripartire | ![]() |
Nuovi latinisti all’IIS Munari!
Per il secondo anno, l’I.I.S. Munari, sotto la guida delle docenti Alemanno Annalisa, Bignardi Maria Luisa, Griffini Carlotta e Natali Arianna, ha proposto ai suoi studenti delle Scienze umane l’opportunità di aderire alla Certificazione della Lingua latina. Sono sette le studentesse di terza e quarta ad aver ottenuto la certificazione: è quindi con enorme orgoglio che il Dirigente Scolastico, dott. Pierluigi Tadi, i professori e tutto l’I.I.S. Munari fanno i
complimenti a: Bignamini Sofia, Fiumanò Francesca, Marinoni Giulia, Pavesi Alissa, Poletti Carolina, Tosetti Alice e Uberti Foppa Federica, ma anche agli studenti che, pur non riuscendo a raggiungere la certificazione, hanno comunque affrontato la sfida con entusiasmo e impegno.
RigenerAzioni: progetto di riqualifica Ex Stalloni

Leggi tutto: RigenerAzioni: progetto di riqualifica Ex Stalloni
Ritiro diplomi A.S. 2020/21
Presso la segreteria didattica della sede dell’Istituto in Via Piacenza 52, è possibile ritirare il diploma conseguito nell’ a. s. 2020/21.Il ritiro del diploma è subordinato alla consegna della quietanza del pagamento della tassa ministeriale “ritiro diploma” di Euro 15,13 che potrà essere effettuato entro il giorno 31/08/2022 tramite il sistema Pago in Rete.
Per informazioni contattare il numero telefonico 0373 83458
Nuovo progetto trasporto scolastico 2022-23
Trasporto scolastico 2022-23 | ![]() |
Baskin: si torna in campo!
Dopo due anni senza poter giocare, anche la squadra del Munari di Baskin torna in campo con gli allenamenti e le partite.