Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.


  • Mappa del sito


IIS Munari Crema

IIS munari



Menu principale

Menu
  • Home
  • Organizzazione dell'istituto
    • Dirigente scolastico - Giunta Esecutiva - Consiglio d'istituto
    • D.S.G.A. e Segreteria
    • Staff di direzione
    • Funzioni strumentali al PTOF e Referenti Commissioni
    • Comitato di valutazione docenti
    • Organo di garanzia
    • Coordinatori di dipartimento
    • Coordinatori di classe
    • Mobility Manager
    • Animatore Digitale
    • Team antibullismo
    • RSPP
    • MEDICO COMPETENTE
    • Referente Covid
    • RLS
    • RSU
  • Docenti e ATA
    • Docenti
    • Personale ATA
  • Genitori e Alunni
  • Sedi e Contatti
  • Policy Privacy - DPO

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  • I nostri corsi
  • Profili culturali, educativi e professionali
  • Patto educativo di corresponsabilità
  • Piano triennale offerta formativa, Rapporto di autovalutazione, Rendicontazione sociale
  • Criteri
  • Regolamenti
  • Scuola Spazio di Legalità
  • Bullismo e Cyberbullismo
  • Codice di comportamento docenti e ATA
  • DVR
  • Organigramma sicurezza d'istituto
  • Privacy
  • Area riservata

Attività scolastica

  • Orari e udienze
  • Assenze personale docente
  • Piano annuale e calendario
  • Programmazioni e programmi svolti
  • Consigli di Classe
  • PCTO
  • Orientamento
  • Documento 15/5
  • Graduatoria d'istituto
  • Orario segreteria alunni e genitori
  • Proposte da enti esterni

News

  • 2020
    • Arte cura per le emozioni
    • Istruzioni del Ministero della salute e dell' Istruzione
  • 2019
    • Beata Viscera, da Caravaggio al Munari

Eventi

  • 2022
    • Giornate FAI primavera 2022
    • Concorso Carlo Fayer 2022
  • 2020
    • OVER THE RAINBOW (IL NOSTRO OZ)

CONCORSO INTERNAZIONALE NEWDESIGN 2021 DESIGN PER I BENI CULTURALI: TERZO POSTO PER L’IIS MUNARI DI CREMA

Il 27 ottobre 2021 Alla biennale di Venezia è stata innaugurata la mostra dei prototipi finalisti della dodicesima edizione del concorso internazionale Newdesign 2021 “design per i beni culturali” dove sono stati esposti anche tre progetti dell’IIS Munari di Crema.

Leggi tutto: CONCORSO INTERNAZIONALE NEWDESIGN 2021 DESIGN PER I BENI CULTURALI: TERZO POSTO PER L’IIS MUNARI...

"A riveder le stelle?" Arriva anche a Foggia

 
 Il video "A riveder le stelle?" è tra i selezionati dello Student Film Festival di Foggia e si contenderà il riconoscimento di High School Award.

Leggi tutto: "A riveder le stelle?" Arriva anche a Foggia

VIDEOinVersi 2021 - Dante sbarca a Venezia

Il video "A riveder le stelle?" è tra i finalisti del concorso VIDEOinVersi 2021 promosso da Fondazione Oderzo Cultura Onlus.

 

 Locandina VIDEOinVersi

Leggi tutto: VIDEOinVersi 2021 - Dante sbarca a Venezia

Un sabato con Dante

Nell’intera giornata di sabato 5 giugno al teatro San Domenico di Crema si è tenuta la bellissima e
tanto attesa rassegna dal titolo “DANTE 21: COME L’UOM S’ETTERNA”.

Leggi tutto: Un sabato con Dante

Latinisti si diventa!


Lo scorso 22 aprile alcuni nostri alunni del triennio delle Scienze Umane hanno sostenuto e superato con
successo la prova di Certificazione delle competenze di lingua latina, promossa dalla Consulta universitaria
per gli studi latini e dall’U.S.R. Lombardia.

Leggi tutto: Latinisti si diventa!

Concorso “ Fotografa i tuoi simboli” edizione 2019/20

Il concorso è promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con  il Centro Speciale di Scienze e Simbolica dei Beni Culturali (Università degli studi dell’Insubria) e in sintonia con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.Il Concorso “Fotografa i tuoi simboli”, si configura non solo come un mezzo per conoscere un insieme di soggetti e oggetti, espressione del sentire degli studenti, ma anche come un percorso di sensibilizzazione fatto in sinergia tra docente e studente.

Leggi tutto: Concorso “ Fotografa i tuoi simboli” edizione 2019/20

Progetto: Emozioni colorate ai tempi del COVID

Nell'ambito dell'educazione alla salute, relativamente all'attuale condizione epidemiologica del paese e alle disposizioni normative connesse al contenimento e alla prevenzione della diffusione del Covid-19, il 23 aprile dalle ore 15:00 alle ore 16:30 è stato realizzato l'evento formativo, a distanza, sulle tematiche relative all'emergenza sanitaria e all'impatto sulla psiche, sull'emotività, sulla socialità e sugli stili comportamentale degli adolescenti.

Leggi tutto: Progetto: Emozioni colorate ai tempi del COVID

Progetto Educazione Stradale

Nell’ambito dell’educazione civica, della salute e della legalità e della prevenzione e/o riduzione dell’incidentistica stradale, sia a causa della natura del territorio e delle infrastrutture, sia a causa dei comportamenti individuali, soprattutto in età giovanile,

Leggi tutto: Progetto Educazione Stradale

New Design: Il Munari sarà presente!

Alla dodicesima edizione del concorso “New design”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e rivolto agli studenti del triennio dei Licei Artistici al fine di promuoverne, incoraggiarne e sostenerne le potenzialità progettuali, saranno presenti tre lavori dell’Istituto Munari.

Leggi l'articolo!

 

Munari new design21

 

 

WAD - World Anthropology Day

I ragazzi della 4d indirizzo grafico dell' I.I.S. Munari, coordinati dalla prof.ssa Caridi Alba e Geroldi Cecilia hanno partecipato all'evento WAD, Word Antropology Day gestito dalla docente universitaria Biscardi Angela, referente dell'evento presso università degli studi di Milano. I nostri alunni hanno aderito all'iniziativa realizzando un video documentario contenente le riflessioni di loro coetanei e di professionisti nel settore. Con grande impegno hanno dato vita attraverso simboli e forme da loro creati alle riflessioni raccolte, contribuendo con il linguaggio artistico all importanza dell antropologia oggi.  
LOCANDINA 32"pdf"
Leggi l'articolo  
Guarda il video  
  1. Dedicato a......Ade Capone
  2. Una settimana senza social
  3. Arte cura per le emozioni
  4. Covid-19

Pagina 4 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine

Risorse aggiuntive


icona inno istituto Tavola disegno 1


registro elettronico docenti


scuola in chiaro


icone iscrizioni 01


albo


amm trasp


pagoinrete


autoguidovie

 icona segreteria digitale


covid


mad

 formazione


icone lato sx 14


immTavola disegno 102


icone lato sx 13


mail doc


accedi alla mail del munari


pon


pnrr


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

 

 

logo Munari con motto   I.I.S. Bruno Munari

logo RI

Via Piacenza, 52/A - Crema (CR)

Tel.: 0373 83458

L.go Falcone e Borsellino, 2 - Crema (CR)

Tel.: 0373 256129

info@iismunari.it     CRIS01600C@pec.istruzione.it     CRIS01600C@istruzione.it

C.M.: CRIS01600C C.F.: 91040430190
Codice Univoco Ufficio: UFITLG

Note legali | Trattamento dei dati personali | Crediti | Accessibilità| Politica sull'uso dei cookie

Il modello di sito web per la scuola PASW4Joomla! è distribuito con licenza GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE ver.3
I contenuti di PASW4Joomla! di Porte Aperte Sul Web sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.